Lasciti e Testamenti

Redigere un testamento è un atto di libertà e consapevolezza, che ti consente di decidere in autonomia come destinare i tuoi beni, qualunque sia la loro entità. Sei tu a scegliere come distribuire ciò che hai costruito, proteggendo i tuoi cari e sostenendo le cause a te più vicine.

 

Attraverso il testamento, puoi essere certo che le tue volontà saranno rispettate e che i tuoi beni verranno impiegati per supportare le persone e i progetti a cui tieni.

 

Non è necessario un grande patrimonio per fare un lascito testamentario: anche un piccolo contributo può fare la differenza e aiutare Anffas Onlus Marsala a continuare a realizzare iniziative in favore delle persone con disabilità.

Fare testamento: un gesto di responsabilità e amore

Scrivere un testamento è un atto di profonda responsabilità verso chi ami. È un modo per assicurare serenità e sicurezza ai tuoi cari, anche quando non sarai più presente. Scegliere di destinare un lascito ad Anffas Onlus Marsala significa sostenere il futuro delle persone con disabilità: che sia tuo figlio, tua figlia, un fratello o una persona a te cara.

Lo sapevi che...

  • In assenza di testamento e di eredi, il patrimonio del defunto viene trasferito allo Stato.
  • È possibile modificare o revocare un testamento in qualsiasi momento.
  • La legge non riconosce i testamenti orali: è necessario redigere il documento in forma scritta.
  • Il testatore può designare un esecutore testamentario, una persona fidata incaricata di garantire l’esecuzione delle sue volontà.

Un gesto che può fare la differenza: pensa oggi al domani di chi ami.

Come fare testamento a favore di Anffas APS Marsala

Redigere un testamento è un processo semplice e accessibile, più di quanto si possa immaginare, e può essere fatto in qualsiasi momento. La legge italiana offre diverse opzioni per scrivere un testamento, ma i più comuni sono il Testamento Olografo e il Testamento Segreto.

Testamento Olografo

Il testamento olografo è interamente scritto a mano dal testatore. Ecco i requisiti:

  • Deve essere redatto su un foglio di carta, con una scrittura chiara e precisa.
  • È obbligatorio includere la data e la firma alla fine delle disposizioni.
  • Deve contenere indicazioni semplici e dirette, con volontà ben espresse.
  • Può essere conservato in un luogo sicuro o depositato presso un notaio di fiducia per maggiore sicurezza.
  • È possibile nominare un esecutore testamentario, una persona di fiducia incaricata di garantire l’attuazione delle volontà indicate.

Testamento Segreto

Il testamento segreto offre maggiore riservatezza:

  • Viene redatto dal testatore, sigillato in una busta e consegnato a un notaio.
  • La consegna deve avvenire alla presenza di due testimoni.
  • Il notaio redige un verbale di deposito e conserva il documento in modo sicuro.

Entrambe le opzioni ti permettono di destinare un lascito ad Anffas Onlus Marsala, contribuendo a sostenere le persone con disabilità e le loro famiglie. Un piccolo gesto può lasciare un grande segno.

Quote del patrimonio e ruolo dell’esecutore testamentario

Le quote del patrimonio


La legge italiana garantisce ai parenti stretti una parte del patrimonio, definita “quota di riserva”, che non può essere toccata. Al testatore rimane invece la “quota disponibile”, che può destinare liberamente a persone o enti, come Anffas Onlus Marsala.


Se esistono eredi legittimari (ad esempio figli, discendenti, coniuge o genitori), il testatore può disporre liberamente solo della quota disponibile. Attraverso il testamento, questa parte può essere utilizzata per sostenere progetti umanitari o per beneficiare persone al di fuori degli eredi legittimi.


In assenza di eredi, il testamento diventa fondamentale: senza disposizioni precise, l’intero patrimonio viene trasferito automaticamente allo Stato italiano.


Chi è l’esecutore testamentario?


Il testatore può designare un esecutore testamentario, una figura incaricata di garantire che le volontà espresse nel testamento siano rispettate. Questa persona può essere un figlio, un amico, un notaio o un commercialista di fiducia.


L’esecutore testamentario deve:

  • Accettare formalmente l’incarico presentando una dichiarazione presso la Cancelleria del Tribunale competente.
  • Rendere conto della propria gestione, assicurando che le disposizioni testamentarie siano eseguite con precisione.




Designare un esecutore testamentario è un passo importante per assicurarsi che il proprio patrimonio sia distribuito secondo le proprie volontà, sostenendo anche cause significative come quelle di Anffas Marsala.

Cosa lasciare ad Anffas Marsala?

  • Una somma di denaro, titoli, azioni, o fondi di investimento.
  • Beni mobili, come opere d’arte, gioielli o arredi.
  • Beni immobili, ad esempio un appartamento, un terreno o un fabbricato.
  • L’intero patrimonio.
  • Una polizza vita, nominando Anffas Onlus Marsala come beneficiario. La polizza vita non rientra nel patrimonio ereditario e, pertanto, l’assicurato può scegliere liberamente il destinatario.
  • Trattamento di fine rapporto (TFR): questa indennità spetta per legge al coniuge, ai figli o ai parenti entro il terzo grado. In loro assenza, il testatore può scegliere di devolvere il TFR ad organizzazioni umanitarie come Anffas Onlus Marsala.

 

Ricorda che i lasciti ad Anffas Onlus Marsala, così come le normali donazioni e le polizze vita, sono totalmente esenti da tassazione (art. 3 D.Lgs. 346/1990 modificato dalla L. 383/2001).

Compila il modulo, un nostro responsabile ti contatterà al più presto.

    Ho letto l'informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati in conformità al GDPR (Regolamento UE n. 679/2016).